fusione sotto vuoto in alluminio
La colata a investitura in alluminio è un processo di produzione sofisticato che combina ingegneria di precisione con la versatilità degli alleghi alluminiosi. Questo metodo utilizza un stampo in ceramica creato attraverso una serie di processi di immersione, dove un modello in cera viene rivestito con una pasta ceramica e lasciato indurire. Una volta completata la conchiglia ceramica, la cera viene fusa, lasciando una cavità precisa per il versamento dell'alluminio fuso. Il processo fornisce un ottimo finitura superficiale e una precisione dimensionale eccezionale, rendendolo ideale per geometrie complesse che sarebbero difficili o impossibili da realizzare con metodi tradizionali di produzione. La tecnica consente la produzione di componenti intricati con pareti sottili, passaggi interni e controforme, mantenendo tolleranze strette e eccellenti proprietà materiali. La colata a investitura moderna in alluminio si è evoluta per incorporare tecnologie avanzate come software di progettazione assistita da computer e simulazione, garantendo modelli ottimali di riempimento dello stampo e solidificazione. Questo processo è particolarmente prezioso nei settori che richiedono componenti leggeri ma resistenti, come l'aerospaziale, l'automotive e la produzione di attrezzature mediche. La capacità di fondere alleghi alluminiosi con varie composizioni permette ai produttori di adattare le proprietà meccaniche e fisiche dei prodotti finali a specifiche applicazioni, sia che si richieda alta resistenza, resistenza alla corrosione o conducibilità termica.